Me ne so itu pe l’Abbissina, Mannaggia ! Che cavoli ! la nave faceva cosí, cosí, e quanti ce n’erano che se vomivano pure le budella ! E pò, c’era chi n’se capiva ! I Napoletani, e va bè, più o meno sò Cristiani. Ma vattena a capì ‘n Siciliano ! Quelli sò mezz’Ebbrei, mezz’Arabi, vatte l’a capi ! Però sulla nave se ne stavano bene et buoni. N’somma dovevi vede tu quanti piatti de spaghetti me magnavo io ! e fiaschi e fiaschetti et fischi e cavoli e tira a campà...
Lasciai Circe da chi, come lo sai, più d’un anno son rimasto, lì, vicino a Gaeta (ma pero prima che Enea la nominasse così), lasciando Sibilla a man destra, andai verso il ponente, almeno così è stato detto, ed andando, sempre andando, mi trovai dove Ercole due colonne buttò...
Aller d’ici à là n’est rien
Seul compte le...
Anch’io signor padrone
Esibisco la mia protezzione
Tout t’est possible - dit Josué- mais as-tu pensé à te regarder ?
AOI